L’analisi fotografica post-lancio mostrava che un grosso frammento ed almeno altri due frammenti più piccoli di schiuma isolante si staccavano dalla bipode sx del serbatoio esterno dopo 81,7 sec dal lancio. Le analisi successive indicavano che il frammento più grosso colpiva il Columbia sulla superficie inferiore dell’ala sx, intorno ai pannelli rinforzati, dopo 81,9 sec dal lancio. Ulteriori analisi fotografiche condotte il giorno successivo rivelavano che il grosso frammento di schiuma isolante, lungo circa 53-69 cm e largo circa 30-46 cm, rotolando 18 volte al sec colpiva lo Shuttle ad una velocità 625-840 piedi/sec (670-920 km/h) al momento dell’impatto.
|