ACQUARICA di Lecce
  .:Il sito dedicato ad Acquarica di Lecce:.  

 Home page Home



Visite
 
Pagine viste
2818988
dal Settembre 2000





   Home > Pro Loco > Libro su Acquarica
  Introduzione  
Capitolo I Capitolo II Capitolo III
Capitolo IV Capitolo V Capitolo VI
Capitolo VII Capitolo VIII Capitolo IX
Capitolo X Capitolo XI Capitolo XII
  Ringraziamenti  

CAPITOLO II


Località Lafranca

A pochissima distanza dall'abitato di Acquarica, recentemente è stata individuata un'area di notevole interesse storico-archeologico. (...) L'insediamento sembra, quindi, riferibile al periodo dell'occupazione messapica. La tipologia della fortificazione trova confronto con altri insediamenti nel Salento tra cui l'abitato della Chiusa alla masseria del Fano a Salve, il sito fortificato di Roca e l'insediamento messapico di Cavallino.(...)

       


Pozzo Seccato

(...) Il sito era stato segnalato per la prima volta nel 1940 dal Bernardini che, analizzati i resti della fortificazione ritenne fossero relativi ad un edificio di età romana imperiale. Da quell'epoca il sito è rimasto per molti anni in completo abbandono, lasciato non solo all'incuria totale, ma anche allo sfruttamento agricolo del terreno sovrastante con le conseguenti arature. Nell'aprile del 1996, ha destato l'interesse del gruppo archeologico dell'Università di Lecce che ha, subito, iniziato una accurata pulizia delle strutture affioranti. Dopo un paziente lavoro di sterro è stato rinvenuto un edificio di grandi dimensioni a pianta quasi quadrata che copre una superficie di circa 400 mq., suddiviso, internamente, in più vani: si rilevano una zona di ingresso di forma rettangolare e vari ambienti di cui non è facile stabilire a cosa fossero adibiti. L'unica sicurezza è data da un vano che, avendo restituito, al suo interno, due focolari e un piano di lavoro in calcare, può essere interpretato come la parte della casa dove si svolgevano le abituali mansioni domestiche; e da un passaggio che permette l'accesso alla parte orientale dell'edificio. (...)

      


<< Capitolo I Capitolo III >>
Settembre 2023
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Cartoline
 


Museo
 





Ai sensi dell art. 1, comma III della L. n. 62 del 7/3/2001 si dichiara che questo sito non è un prodotto editoriale e che viene aggiornato con periodicità irregolare.

Privacy e legalità : I dati inseriti NON saranno utilizzati per altre pubblicità o spamming,
NON verranno comunicati a terzi e saranno custoditi secondo la nuova Legge sulla Privacy (D.L. 30 giugno 2003 n. 196).
Ai soli iscritti alla nostra mail-list, saranno inviati, sporadicamente, messaggi inerenti alle finalità del Sito.
Si ricorda inoltre che non è consentito usare questo strumento per fini contrari alle leggi.

Si ricorda a tutti gli Utenti di fare buon uso della Rete.
Si consiglia di visionare il sito con risoluzione video minima di 800x600

(Pagina generata in 0.0 secondi)


Scarica Ubuntu!

www.apache.org

www.linux.org         www.php.net          www.mysql.com

LibreOffice

Enciclopedia libera ad accesso gratuito


Accesso e supporto remoto via Internet con TeamViewer A S S I S T E N Z A