ACQUARICA di Lecce
  .:Il sito dedicato ad Acquarica di Lecce:.  

 Home page Home



Visite
 
Pagine viste
2818986
dal Settembre 2000





   Home > Pro Loco > Libro su Acquarica
  Introduzione  
Capitolo I Capitolo II Capitolo III
Capitolo IV Capitolo V Capitolo VI
Capitolo VII Capitolo VIII Capitolo IX
Capitolo X Capitolo XI Capitolo XII
  Ringraziamenti  

CAPITOLO IV


Occupazione greca ed espansione romana

Nel corso dell'VIII sec. a.C. le nostre coste sono state raggiunte da popolazioni di stirpe greca che, superate le ostilità degli indigeni, fondarono diverse colonie sia sulla costa che all'interno. Col tempo legarono con le popolazioni del luogo e, con esse, diedero vita a una splendida civiltà conosciuta col nome di Magna Grecia. Questa lega durò diversi secoli ed ebbe fine con l'espansione romana che raggiunse il nostro Salento nel 272 a.C.
(...)


(...)



Il frantoio ipogeo di Acquarica

In Acquarica esiste un "antichissimo" frantoio ipogeo di cui non si conosce l'origine, ma si ritiene tale perché simile ad altri antichi frantoi salentini nella sua conformazione. Si trova all'uscita del paese dove la via di Acquarica incrocia con la via di Strudà e quella di Vanze. Sino a un cinquantennio fa si presentava come una spianata di cuti sulla quale era infisso un menhir al lato del quale in una buca della roccia era stata scavata una rudimentale scala, quasi uno scivolo per inoltrarsi. Si notavano altre buche, una delle quali, in corrispondenza della vasca, certamente per versare le olive.
(...)



<< Capitolo III Capitolo V >>
Settembre 2023
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Cartoline
 


Museo
 





Ai sensi dell art. 1, comma III della L. n. 62 del 7/3/2001 si dichiara che questo sito non è un prodotto editoriale e che viene aggiornato con periodicità irregolare.

Privacy e legalità : I dati inseriti NON saranno utilizzati per altre pubblicità o spamming,
NON verranno comunicati a terzi e saranno custoditi secondo la nuova Legge sulla Privacy (D.L. 30 giugno 2003 n. 196).
Ai soli iscritti alla nostra mail-list, saranno inviati, sporadicamente, messaggi inerenti alle finalità del Sito.
Si ricorda inoltre che non è consentito usare questo strumento per fini contrari alle leggi.

Si ricorda a tutti gli Utenti di fare buon uso della Rete.
Si consiglia di visionare il sito con risoluzione video minima di 800x600

(Pagina generata in 0.0 secondi)


Scarica Ubuntu!

www.apache.org

www.linux.org         www.php.net          www.mysql.com

LibreOffice

Enciclopedia libera ad accesso gratuito


Accesso e supporto remoto via Internet con TeamViewer A S S I S T E N Z A