
HP sfida ASUS
Inviato da: {Amministratore}
Data: 2008-04-18 13:04:33 Argomento: GNU/Linux e Open Souce
Per battere Eee PC, il notebook low cost di ASUS nel mercato dei notebook a basso costo s''inserisce anche Hewlett-Packard con il modello Mini Note PC2133. Sulle traccie della strada delineata da Negroponte e percorsa da altri fornitori di hardware, anche HP propone al mercato la sua versione
Per battere Eee PC, il notebook low cost di ASUS nel mercato dei notebook a basso costo s''inserisce anche Hewlett-Packard con il modello Mini Note PC2133. Sulle traccie della strada delineata da Negroponte e percorsa da altri fornitori di hardware, anche HP propone al mercato la sua versione di portatile ultrasottile. La distribuzione e'' prevista a partire dalla fine di aprile ma solo negli Stati Uniti, per il momento.
Con una dotazione di base costituita da 1 Gbyte di ram, un processore VIA C7-M con una frequenza di clock compresa tra 1.0GHz e 1.6GHz e disco rigido da 120 Gbyte, il modello 2133 Mini-Note PC si differenzia dall''Asus Eee PC soprattutto per i sistemi operativi che si possono installare; infatti è possibile scegliere tra Linux SUSE Enterprise 10 e Windows Vista Pro.
Il nuovo HP Mini-Note PC 2133 fa uso di un processore VIA C7-M con una frequenza di clock compresa tra 1.0GHz e 1.6GHz e supporta fino a 2GB di memoria DDR2. HP ha scelto di offrire una più ampia gamma di configurazioni; infatti a catalogo saranno presenti modelli dotati di hard disk tradizionale con capacità fino a 160GB e un regime di rotazione pari a 7200rpm. Saranno disponibili anche modelli equipaggiati con SSD da 64GB e, immancabili per questioni di prezzo, anche soluzioni dotate di modulo PATA da 4GB realizzato con memoria flash.
|
|